Amatori FIGC La Super Coppa l' alza al cielo la Virtus San Michele. Il Delegato Provinciale Raffaele Valente " E' nata una bella realtà in casa FIGC"

24.06.2024 19:37 di  Paolo Annunziata   vedi letture

ISPANICI PRIVERNO - VIRTUS SAN MICHELE 2 - 3 

Ispanici Priverno: Di Raimo, Monti, Colabono, Piccinni, Rendali M., Crudetti, Di Giorgio, Collalti, Antonini,Crudetti V. A disp: Renzi, Malagisi, Polidoro, Cardinali, Bertini, D' Arcangeli, Rendali G.All: Armando Deligia

Virtus San Michele:  Bernardini, Malafronte, Malandruccolo, Immesi, Ventriglia, Lambiasi, Dama, Alberton, Rodrigu, Pellin. A disp: Andreoli, Coletta, Parente, Coluzzi, Lizio Terella. All: Manuel Maggi

Arbitro: Cornello di Firenze  Assistenti: Napolano di Empoli - Longobardi di Arezzo

Marcatori: 42' pt Monti ( I P ), 12' st Alberton ( VSM), 16' st Coluzzi ( VSM ), 21' st Dama ( VSM ), 32' st D' Arcangeli ( I P ) 

Presso il Centro Sportivo Federale di Coverciano degna cornice dell' atto conclusivo, Ispanici Priverno e Virtus San Michele hanno dato luogo ad una entusiasmante finale per la Supercoppa Amatori FIGC. E' stata una finale che non ha deluso le attese della vigilia, con tantissime emozioni, fino al 97' che ha visto trionfare la Virtus San Michele. Alla presenza del Consigliere regionale del CR Lazio Giancarlo Bersanetti e del Delegato provinciale della LND Raffaele Valente. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto, dopo una prima fase di studio in chiusura di tempo sono gli Ispanici a passare con un calcio di rigore trasformato da Monti. Nella ripresa si è visto il miglior San Michele i tutta la stagione, Inizio a tavoletta e nel giro di 4' il San Michele ribalta il risultato grazie ai gol di Alberton  e del neo entrato Coluzzi. Reazione sterile da parte degli Ispanici, che per trovare il gol del pari, lasciavano ampi spazi al contropiede del San Michele, e su uno di questi Dama portava il risultato sull' 1 - 3. Non mollano gli Ispanici che al 32' trovano il gol che può riaprire la finale con D' Arcangeli. Ma fino al triplice fischio finale non succede più nulla. E così è la Virtus San Michele cara al presidente Francesco Parente  a festeggiare. Al termine il Delegato Provinciale Raffaele Valente, nell' esprimere emozione e gratitudine per l' eccellente riuscita dell' evento e nel ringraziare il presidente regionale Melchiorre Zarelli, e tutto il Consiglio Direttivo per la possibilità di poter organizzare l' evento nella casa FIGC , ha dato appuntamento alla prossima stagione sportiva. 


Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie