TRE domande al Responsabile del Settore Giovanile dell' Agora Latina ....

23.04.2025 09:01 di  Paolo Annunziata   vedi letture

La società Agora Latina è una delle realtà storiche della città di Latina, una società che ha scritto pagine importanti, ma con un settore giovanile che, fra alterne vicende , fa fatica ad emergere tra le società più blasonate della capitale. Abbiamo fatto tre domande al responsabile Simone Vertaglia. 

1 ) Qual'è la tua concezione di sport e di calcio e quale è la situazione attuale del settore giovanile dell' Agora Latina?

" In casa Agora- dice Simone Vertaglia - cerchiamo di insegnare a giocare al calcio, utilizzando i protocolli dellla FIGC durante le sessioni di allenamento, scegliendo gli allenatori migliori presenti sul mercato. Ma non è sempre così semplice ci scontriamo con difficoltà di carattere economico , la struttura nonostante i nostri continui sforzi è obsoleta, complice anche le concessioni comunali a breve termine. Molte famiglie preferiscono portare i loro ragazzi su campi in sintetico, ma vi assicuro che il buon calcio si fa anche nel fango, ho ancora negli Maradona sul campo di Acerra. Io personalmente do un grande peso all' aspetto personale, individuale e sociale. Proteggiamo i ragazzi con problemi comportamentali o con disagio sociale. Diamo loro una chance di riscatto sociale, una molla che consenta di far scattare un desiderio di rivalsa. Il settore giovanile dell' Agora Latina, soffre ogni anno, ma ogni anno raggiunge i suoi obiettivi. Nella stagione sportiva in corso abbiamo conservato i campionati regionali per le categorie Under 14 e 17 . La 15 Elite, con ogni probabilità si andrà a giocare la salvezza al play out, una cosa che a metà campionato non speravamo. Abbiamo avuto un pò di problemi all' inizio della stagione, perchè la programmazione effettuata è saltata improvvisamente per un passo indietro fatto da un collaboratore al quale avevamo affidato troppo, perchè ha causato anche alcuni cambi di allenatori in corso del c ampionato".

Ci può dare qualche anticipo per la prossima stagione sportiva ? 

" Aspettiamoci novità importanti anche se in questo momento sono in fase di definizione. Avremo sicuramente una visione d' insieme con più attenzione alla prima squadra. quest' anno grazie ai buoni auspici del patron Mirco Rossetti, abbiamo fatto esordire sei ragazzi del 2008 in Prima categoria. L' anno prossimo contiamo di fare bene con gli esordienti, grazie al lavoro ben fatto da Gianluca Viscido, che lì ha già preparati alle fatiche e alla tensione di un campionato agonistico ( se pur fuori classifica), ci stupiranno. Contiamo di rifondare l' Under 16, che è stata smembrata dai soliti incantatori. Faremo sicuramente bene con l' Under 18 e Juniores, Puntiamo a vincere il campionato provinciale e a dare forze fresche alla prima squadra. Poi c'è la squadra Under 15 femminile, arrivata seconda nel proprio girone di campionato e che attualmente stanno andando bene anche in Coppa Lazio, punteremo molto anche per la prossima stagione allo crescita di questo movimento con l' ausilio della coorinatrice Barbaro, al quale va il mio ringraziamento per impegno e professionalità". 

C'è qualche recriminazione per questa stagione ?

" A parte le incomprensioni di inizio anno, forse abbiamo avuto qualche errore arbitrale di troppo. ma come dice il mio dirigente Luca Gasbarrone, alla fine del campionato torti e " aiuti" arbitrali a fine campionato si equivalgono. Ma sono molto contento per aver ospitato l' esordio di almeno una decina di neo direttori di gara, significa che l' AIA sceglie noi per l' attenzione che riserviamo alla classe arbitrale".   


Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie